L’azienda produce flange in accordo alle Normative Europee ed Internazionali quali: ISO, EN, BS, ASME, API, AWWA, NORSOK, ognuna delle quali abbraccia uno specifico settore industriale.
Considerando la diversità di utilizzo, le flange seguono precise regole che indicano la tipologia, le dimensioni e i materiali più adatti a soddisfare le specifiche esigenze.
FLANGE ASME

Le flange ASME sono di diversi tipi in base alle specifiche esigenze di esercizio divise in 7 gruppi di pressione nei quali la pressione è indicata in libbre per pollice quadrato (pound square inch – P.S.I.).
I tipi previsti sono:
|
|
FLANGE BS

FLANGE EN

FLANGE API

Questa norma prevede le sole flange Slipon e Welding Neck oltre il 24” di diametro nominale generalmente in uso nel settore petrolchimico. Questa norma è sotto l’autorità del “Petroleum Equipment Industry Standards Committee”.
Questo standard europeo specifica le flange da PN 2,5 a PN 400 e diametri da DN10 a DN 4000.
Oltre alle flange, include pure i bocchelli ed i collari che vanno saldati ai tubi. Fa pure un cenno sulla scelta dei materiali relativi.
Generalmente usate nelle testate di pozzo e nelle apparecchiature ad esso collegate nella estrazione del petrolio greggio e del gas naturale. Lo standard API oltre a dare indicazioni sul dimensionamento dei particolari, dà anche informazioni sulla tipologia di materiali, prove, ispezioni, saldature, marcature da effettuare.
FLANGE ISO

FLANGE AWWA

FLANGE NORSOK

Questo standard internazionale specifica le flange da PN 2,5 a PN 420 e diametri da DN10 a DN4000 oltre alle flange include anche i bocchelli ed i collari che vanno saldati ai tubi. È contemplata in questa norma anche la tipologia di materiali usati abitualmente per la loro fabbricazione.
Sono flange destinate all’accoppiamento di tubazioni per il trasporto di acqua. Spesso le tubazioni sono in vetroresina e le flange vengono inglobate nei tronchetti terminali di accoppiamento nei diametri da 4” a 144” tipo piano, a collare e cieche.
Uno studio dedicato al sistema di accoppiamento tipo RS con le facce leggermente inclinate che, dopo il serraggio dei tiranti vengono a combaciare perfettamente, ha fatto si che si ottenesse una considerevole riduzione del peso a parità di tenuta, pressione e temperatura di esercizio.
Usate prevalentemente nelle condotte sottomarine e negli impianti situati in ambienti disagiati.
Geoflange
Per maggiori informazioni:
Telefono +39 0432/963440
info@geoflange.com
SEGUI I MERCATI
Ultime notizie
- Saremo presenti a OMC 2019 a Ravenna, 27-29 Marzo22 Gennaio 2019 - 16:28
- Impianti di risalita Whakapapa15 Ottobre 2018 - 12:16
- Piastre speciali per scambiatori di calore per HEAT Group1 Ottobre 2018 - 11:02
- Nuovo tornio verticale Hyundai WIA10 Settembre 2018 - 12:03
- Progetto ITER6 Settembre 2018 - 14:29
Newsletter
*Avendo preso atto dell'informativa sulla privacy, resa ai sensi dell’art. 7 del Reg. Europeo n. 2016/679, acconsento al trattamento dei miei dati personali forniti nel presente documento.